spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

EFFETTO NOTTE

088001a02bb77b301ad68890d4fbbb8b4c3994a2

VENERDI 29  ottobre 2021
spettacolo ore 21.15

SABATO 30

ottobre 2021

spettacolo ore 21.15

DOMENICA 31 ottobre 2021
spettacolo ore 18.00
LUNEDI 1 novembre 2021
spettacolo ore 18.00

6ce3c8669c5396fb65887dbf9925113fc1126619

EDIZIONE RESTAURATA

64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

A Nizza un regista gira la storia di una sposina che fugge col suocero, e il set vive la mobilitazione incrociata di crisi e sentimenti tra personaggi della finzione e della realtà. Celebratissimo (premio Oscar per il miglior film straniero), e il più sincero e interessante, tra i film sull’amour du cinéma: Truffaut rende omaggio a Welles, a Renoir, a Hitchcock, ma soprattutto dà splendida messinscena “alla domanda che mi tormenta da trent’anni: il cinema è più importante della vita? [...] Non ci sono intoppi nei film, non ci sono rallentamenti, i film vanno avanti come treni nella notte”. Effetto notte è il ‘film su un film’ per eccellenza, un vertiginoso gioco di specchi fra realtà e finzione. “Sei un bugiardo” scrive Godard al regista dei 400 colpi dopo averlo visto. Ma cosa sono per Truffaut i film se non il più meraviglioso degli inganni., un certo tipo di cinema si è appena concluso, forse è finito, allora mettiamo il punto finale, facciamo vedere che tutto è permesso. Quello che volevo era partire da una storia convenzionale e rifare, ma diversamente, tutto il cinema che era già stato fatto”. (Jean-Luc Godard)

(La Nuit américaine, Francia-Italia/1973)

Regia di  François Truffaut

Sceneggiatura: Suzanne Schiffman, Jean-Louis Richard, François Truffaut.

Fotografia: Pierre-William Glenn. Montaggio: Yann Dedet. S

cenografia: Damien Lanfranchi.

Musica: Georges Delerue.

Interpreti: Jacqueline Bisset (Julie Baker/Paméla), Valentina Cortese (Séverine), Alexandra Stewart (Stacey), Jean-Pierre Aumont (Alexandre), Jean-Pierre Léaud (Alphonse), François Truffaut (Ferrand), Jean Champion (Bertrand), Nathalie Baye (Joëlle).

Produzione: Marcel Berbert per Les Films du Carrosse, PECF, PIC. Durata: 115’

Restaurato da The Criterion Collection in collaborazione con Warner Bros. presso i laboratori Criterion con la supervisione del direttore della fotografia Pierre-William Glenn, a partire da un negativo camera originale 35mm e un interpositivo 35mm

spaziocinemaversilia@gmail.com