JULES E JIM
MERCOLEDI 6 MARZO 2019
spettacolo unico ore 21.15SABATO 9 MARZO 2019
spettacolo unico ore 18.00DOMENICA 10 MARZO 2019
spettacolo unico ore 16.00EDIZIONE RESTAURATA
VERSIONE ORIGINALE FRANCESE SOTTOTITOLI ITALIANI
La dolce vita secondo Truffaut. Nella Parigi bohémienne negli anni
Dieci, due uomini e una donna provano ad amarsi oltre le regole,
attraverso il tempo, la guerra, matrimoni e amanti, accensioni e
delusioni: Jeanne Moreau con i suoi travestimenti, il suo broncio
altero, la sua voce magica percorre tutti i tourbillons de la vie,
ma alla fine è lei a non saper accettare la resa. "Abbiamo giocato con
le sorgenti della vita, e abbiamo perso". Appunto il film definitivo sul
perdere, sul perdersi. Capolavoro d'utopia dolcemente amorale,
infinitamente replicato in tanti film à la manière de.
(Jules et Jim, Francia/1961) di François Truffaut
Soggetto: dall'omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché. Sceneggiatura: François Truffaut, Jean Gruault. Fotografia: Raoul Coutard. Montaggio: Claudine Bouché. Scenografia e costumi: Fred Capel. Musica: Georges Delerue, Boris Bassiak. Interpreti e personaggi: Jeanne Moreau (Catherine), Oskar Werner (Jules), Henri Serre (Jim), Marie Dubois (Thérèse), Vanna Urbino (Gilberte), Boris Bassiak (Albert), Sabine Haudepin (Sabine), Danielle Bassiak (compagna di Albert), Anny Nelsen (Lucie), Bernard Largemains (Merlin). Produzione: Marcel Bebert per Les Films du Carrosse/SEDIF. Durata: 110'.