spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

LUMIERE LA SCOPERTA DEL CINEMA

cb73d2032a238f0464f2abea056b74cdb2ffaa4a

MERCOLEDI 12 ottobre 

ore 21.15

introduzione al film a cura di Gabriele Baldaccini

GIOVEDI 13 ottobre

ore 21.15

38b2cfee60d426fee06dcd4d2b222f7ad4e84182

Un film diThierry Frémaux

con la voce narrante di Valerio Mastandrea

Nel 1895 i Lumière inventano il cinematografo, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudine: la bellezza luminosa e potente di queste vedute lascia ancora senza fiato. Messa in scena, travelling, trucchi, remake: i fratelli di Lione hanno inventato il cinematografo e stanno inventando il cinema.
114 film realizzati tra il 1895 e il 1905, i pochi che tutti conoscono (l’uscita dalle officine, l’arrivo del treno, l’innaffiatore innaffiato, tutta Parigi ai nostri piedi salendo sulla torre Eiffel) e tante gemme sconosciute, vengono presentati per la prima volta nel nuovissimo restauro digitale in 4K.
Commento letto da Valerio Mastandrea.


Un progetto di Bertrand Tavernier, Institut Lumière di Lione e Sortie d’usine productions.  Restauro realizzato da Éclair Group, condotto da Istitut Lumière in collaborazione con CNC, Cinématheque française e il laboratorio L’Immagine Ritrovata

SCARICA IL PRESS BOOK DEL FILM (PDF)

6ce3c8669c5396fb65887dbf9925113fc1126619

spaziocinemaversilia@gmail.com