spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

PASOLINI 100 MAMMA ROMA

620fb5072eab84ade20fd55b4a11eed5ed2352bf.jpeg

MAMMA ROMA

GIOVEDI 24 MARZO 2022 ore 21.15

SABATO 26 MARZO 2022 ore 18.00

(Italia/1962) di Pier Paolo Pasolini (105')

Soggetto e sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini, con la collaborazione ai dialoghi di Sergio Citti. Fotografia: Tonino Delli Colli. Montaggio: Nino Baragli. Scenografia: Flavio Mogherini. Interpreti: Anna Magnani (Mamma Roma), Ettore Garofolo (Ettore), Franco Citti (Carmine), Silvana Corsini (Bruna), Luisa Orioli (Biancofiore), Paolo Volponi (il prete), Luciano Gonini (Zacaria), Vittorio La Paglia (il sig. Pellissier). Produzione: Alfredo Bini per Arco Film. Durata: 105’

Restaurato in 4K da CSC – Cineteca Nazionale a partire dai negativi originali 35mm e dalla colonna ottica messi a disposizione da RTI-Mediaset in collaborazione con Infinity+ e Cine3

Nell'opera letteraria di Pasolini, le madri sono spesso ferali divinità incombenti sul destino dei figli. Non fa eccezione Mamma Roma, ex prostituta che sogna per il figlio adolescente Ettore un avvenire conformista e piccolo-borghese. Senza accorgersene, lo spinge verso l'infelicità e la morte. Uno dei nodi drammatici più intensi del film è il contrasto, anche fisico, fra la vitalità irruenta e sanguigna di una grande Anna Magnani e l'apatia opaca del non attore Ettore Garofolo. Dietro la tragedia di madre e figlio, il film descrive i primi segni della trasformazione di un paese che sta perdendo e corrompendo i suoi caratteri originari.

"[...]
vengono Mamma Roma e suo figlio,
verso la casa nuova, tra ventagli
di case, là dove il sole posa ali
arcaiche: che sfondi, faccia pure
di questi corpi in moto statue
di legno, figure masaccesche deteriorate,
con guance bianche bianche,
e occhiaie nere opache
— occhiaie dei tempi delle primule,
delle ciliegie, delle prime invasioni
barbariche negli “ardenti
solicelli italici
[...]”
(Pier Paolo Pasolini, Poesia in forma di rosa)

6ce3c8669c5396fb65887dbf9925113fc1126619
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce
5b0bb15def655f6609dacb59036b9c3b9dcf9272.jpeg

spaziocinemaversilia@gmail.com