spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

INSHALLAH A BOY

47a267e7247e3e208de96564c860a7a81576db06
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLI ITALIANI

VENERDI 15 marzo
18.30
SABATO 16 marzo
16.00
DOMENICA 17 marzo
21.15

Regia: Amjad Al Rasheed

Attori: Mouna Hawa, Seleena Rababah, Hitham Omari, Yumna Marwan, Salwa Nakkara

Sceneggiatura:

Amjad Al Rasheed

,

Rula Nasser

,

Delphine Agut

Fotografia: Kanamé Onoyama

Montaggio: Ahmed Hafez

Musiche: Jerry Lane, Andrew Lancaster

Produzione: The Imaginarium Films, Bayt Al Shawareb, Georges FilmsDistribuzione: Satine Film
Paese: Giordania, Francia, Arabia Saudita, Qatar, EgittoDurata: 113 min

Inshallah a Boy, film diretto da Amjad Al Rasheed, racconta come Nawal (Mouna Hawa), dopo la morte improvvisa del marito, debba affrontare insieme alla figlia una situazione critica. Senza un accordo formale sull'eredità, le due donne e tutti i loro beni diventano automaticamente proprietà del parente maschio più prossimo, ossia il cognato Rifqi (Hitham Omari). L'uomo, secondo le leggi sull'eredità, potrebbe esercitare i diritti di proprietà sull'appartamento e sulle loro persone.
L'unico modo a disposizione delle due donne per prevenire ciò, è che Nawal dia alla luce un figlio maschio. Per portare a termine questo suo obiettivo ed evitare lo sfratto, la donna si ritrova in una serie di situazioni pericolose, che mettono a dura prova la sua fede e i limiti delle sue stesse forze.

Primo film giordano presentato al Festival di Cannes, nella sezione Semaine de Critique 2023. Film scelto dalla Giordania per la candidatura agli Oscar.
Presentato al Toronto Film Festival 2023, nella sezione Centrepiece.

spaziocinemaversilia@gmail.com