spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

LA SALA PROFESSORI

17234c939ebc50b2d2fecbd5b62304d2111115e3
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

SABATO 9 marzo 2024
21.15
DOMENICA 10 marzo 2024
16.00 - 18.00
LUNEDI 11 marzo 2024
21.15




Regia: Ilker Çatak

Attori: Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Eva Löbau, Michael Klammer, Anne-Kathrin Gummich, Kathrin Wehlisch, Sarah Bauerett, Rafael Stachowiak, Uygar Tamer

Sceneggiatura:

Ilker Çatak

,

Johannes Duncker

Fotografia: Judith Kaufmann

Montaggio: Gesa Jäger

Musiche: Marvin Miller

Produzione: if... ProductionsDistribuzione: Lucky Red
Germania, 2023 - Durata: 98 minGenere: Drammatico

La Sala Professori, il film diretto da Ilker Çatak, si svolge in una scuola media tedesca. Carla Nowak(Leonie Benesch), una giovane insegnante di matematica e educazione fisica è entrata da poco a far parte del corpo docente.
Carla è al suo prima lavoro, e lo affronta con passione e idealismo. Tutto procede per il meglio fino a quando cominciano a verificarsi dei piccoli furti all’interno della scuola.
Il principale sospettato di questi furti è un alunno turco, quando viene sottomesso a un umiliante interrogatorio dalla preside, Carla prende a cuore il suo caso e decide di indagare segretamente in prima persona per scoprire la verità.
Usando la videocamera del suo computer e un portafogli come esca, riesce a registrare il braccio di qualcuno che lo ruba. Carla riconosce il braccio, è quello di Friederike Kuhn (Eva Löbau), una segretaria dell’istituto che quel giorno indossava la stessa camicia. La Kuhn è anche la madre di un allievo di Carla e questo metterà in crisi la giovane insegnante e innescherà una serie di conseguenze negative che le si ritorceranno contro.

La Sala Professori è un film diretto dal regista tedesco İlker Çatak, il quale giunge così alla sua quarta fatica cinematografica. La sceneggiatura dell’opera è firmata dallo stesso regista insieme all’amico e collega Johannes Duncker, con cui collabora da diverso tempo: per scrivere la storia, i due si sono in parte ispirati alle rispettive esperienze durante il periodo scolastico. I due sono stati incoraggiati a sviluppare il progetto dal produttore Ingo Fliess, il quale è lo stesso che poi ha prodotto il film con If…Productions. Le riprese hanno avuto luogo in diversi edifici di Amburgo, tra cui l'ex sede dell'Università di Scienze Applicate per l'Architettura e l'Ingegneria Civile.

spaziocinemaversilia@gmail.com