spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

MIRABILE VISIONE: INFERNO

b3c2c09b95fc56bbda7ba64cd32b496a0cd42d53

LUNEDI 25 marzo 2024

spettacolo unico ore 21.15

64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

25 marzo

DANTEDI' 

GIORNATA NAZIONALE DEDICATA A DANTE ALIGHIERI

Regia: Matteo Gagliardi

Attori: Benedetta Buccellato, Luigi Diberti

Sceneggiatura:

Filippo Davoli

,

Matteo Gagliardi

,

Federica Tonani

Fotografia: Antonio De Rosa

Montaggio: Matteo Gagliardi

Musiche : Fabrizio Campanelli, Enrico Goldoni

Produzione: Starway MultimediaDistribuzione: Starway Multimedia
Italia, 2023 - Durata: 93 min

Genere: Documentario

Il 25 marzo di ogni anno si celebra il “Dantedì”, una giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri: la data corrisponde al giorno dell'anno 1300 in cui, secondo la tradizione, Dante si perde nella "selva oscura".

Il docufilm “Mirabile Visione: Inferno",  si propone di far riscoprire la straordinaria attualità culturale, civile, politica, ma soprattutto umana e spirituale di Dante, autore universale, senza tempo, anzi eterno.

Se Dante tornasse ora, cosa potrebbe dire del nostro mondo? Mirabile Visione: Inferno è il risultato di questo assunto: una rilettura straordinariamente attuale e visionaria della Commedia di Dante Alighieri. Partendo dalle illustrazioni ottocentesche del pittore parmense Francesco Scaramuzza, come Dante con Virgilio veniamo accompagnati nella discesa agli inferi dagli attori Benedetta Buccellato (professoressa Argenti) che fa scoprire ai suoi studenti un Dante più rivoluzionario e dalle parole di Luigi Diberti (Padre Guglielmo) che esprimono il più autentico messaggio cristiano, per addentrarci nella grande opera di bellezza, risveglio e educazione che è la Divina Commedia. In Mirabile Visione: Inferno vengono radiografati i mali del nostro tempo: ogni cerchio dell’Inferno diventa la rappresentazione della società moderna, delle possibilità dell’uomo e dei suoi limiti, della crisi della società capitalista e di quella ambientale/climatica globale.

Mirabile Visione: Inferno è il primo capitolo di una trilogia, una per cantica, dedicata al Sommo Poeta e alla Divina Commedia.

“Mirabile Visione: Inferno” (adatto a partire dalla Seconda Media e, naturalmente, per tutti gli anni delle Superiori) èa disposizone per proiezioni scolatiche nelle nostre sale di Seravezza, Pietrasanta e Camaiore.

per contatti scrivere a spaziocinemaversilia@gmailcom

spaziocinemaversilia@gmail.com