spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

RAPITO

ecb490c801d0424fa9ea7cd9f0f8cecf9df8a7d0
75b3b77689789e491ecd7138eee2b3cd2687c304
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

MARTEDI 13 GIUGNO 2023
SPETTACOLO ORE 21.15

SABATO 17 GIUGNO 2023
SPETTACOLO ORE 21.15

BIGLIETTO € 3,50

41c07a167accabf3f5bdea3525553fbdc6154a90

Regia: Marco Bellocchio

Attori: Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Enea Sala, Leonardo Maltese, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Renato Sarti, Fabrizio Contri, Federica Fracassi, Michele De Paola

Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli

Fotografia : Francesco Di Giacomo

Montaggio: Francesca Calvelli, Stefano Mariotti

Musiche: Fabio Massimo Capogrosso

Produzione: IBC Movie, Kavac Film, Rai CinemaDistribuzione: 01 Distribution
Italia, 2023 - Durata 125 min
Genere: Drammatico, Storico

Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, racconta la storia di un bambino ebreo, Edgardo Mortara (Enea Sala), che nel 1858, all’età di sette anni, è stato prelevato dallo Stato Pontificio e tolto alla sua famiglia per essere cresciuto come cattolico.
Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Trasferito da Bologna a Roma, il bambino sarà allevato secondo i precetti cristiani sotto la custodia di Papa Pio IX (Paolo Pierobon).
Nonostante le disperate richieste della sua famiglia per riaverlo indietro, il pontefice si oppone e Edgardo cresce nella fede cattolica. La battaglia dei coniugi Mortara (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) riceve un riscontro importante nella comunità ebraica e assume ben presto una dimensione politica.
Sullo sfondo di un’epoca in cui la Chiesa sta perdendo parte del suo potere e le truppe sabaude conquistano Roma, una famiglia sta lottando per ricongiungersi.

spaziocinemaversilia@gmail.com