spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

SANCTUARY

d67e159f51739fe0cb768b75519462c2691251ff
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

GIOVEDI 1 GIUGNO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

VENERDI 2 GIUGNO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

SABATO 3 GOUGNO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

DOMENICA 4 GIUGNO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

LUNEDI 5 GIUGNO 2023
SPETTACOLO ORE 21.15

Regia: Zachary Wigon

Attori: Margaret Qualley, Christopher Abbott

Sceneggiatura:

Michael Bloomberg

Fotografia: Ludovica Isidori

Montaggio: Jason Singleton

Musiche: Ariel Marx

Produzione: Charades, Hype Film, Mosaic Films, Rumble FilmsDistribuzione: I Wonder Pictures
USA, 2022 - Durata: 97 minGenere: Drammatico, Thriller

Sanctuary, il film diretto da Zachary Wigon, racconta la storia di Rebecca (Margaret Qualley), che lavora nel settore dell'intrattenimento sessuale come dominatrice. Hal (Christopher Abbott) è il suo miglior cliente, appartiene a una ricca famiglia proprietaria di una catena alberghiera e sta per ereditare una vera fortuna, di conseguenza non può continuare a intrattenere il legame con Rebecca, soprattutto perché lei conosce ogni suo segreto e perversione.
È così che Hal decide di farle visita un'ultima volta e dirle che non si vedranno mai più. Rebecca, però, non è d'accordo con la sua scelta e farà ogni cosa per fargli cambiare idea, rendendo il tentativo di Hal di tagliare il legami tra loro alquanto arduo. Seguirà una notte in cui giochi di potere e tensione raggiungeranno l'apice, mentre sia Rebecca che Hal cercheranno di lottare per prendere il sopravvento l'uno sull'altra...

Due personaggi, una stanza. Il tipo di cinema più difficile, se vogliamo, perché non deve diventare solo teatro filmato, perché i ritmi, e le parole, e i movimenti, perché tutto deve essere preciso. Impeccabile. Altrimenti tutto crolla.
Non crolla, Sanctuary. Tiene. Non è poco. Coinvolge anche.
Regge perché il copione di Micah Bloomberg (l’uomo dietro Homecoming, tra le altre cose) è teso e preciso, perché Qualley e Abbott danno corpo e calore a quelle parole. Regge perché, con qualche svolazzo di troppo, Wigon e la sua DOP Ludovica Isidori (italiana al lavoro in America) hanno trovato il modo giusto per stare addosso ai loro personaggi senza claustrofobie o morbosità. Non era scontato.

(Federico Gironi - Comingsoon.it)

spaziocinemaversilia@gmail.com