spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

SHOSHANA

c1caa4ddec9aacdd8c0e44d9f451744297bec308
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

 GIOVEDI 27 giugno
21.15
 VENERDI 28 giungo
21.15
 SABATO 29 giugno
21.15
 DOMENICA 30 giugno
21.15

23a2f0ce67a9b9db1dd06f192ce8455b48523f7b

BIGLIETTO  3,50

Regia: Michael Winterbottom

Attori: Douglas Booth, Irina Starshenbaum, Harry Melling, Aury Alby, Ian Hart, Gina Bramhill, Matthew Reynolds, Aaron Vodovoz, Lee Comley, Samuel Kay, Matthew Thomas-Robinson, Doron Kochavi

Sceneggiatura:

Laurence Coriat

,

Paul Viragh

,

Michael Winterbottom

Fotografia: Giles Nuttgens

Montaggio: Marc Richardson

Musiche: David H. Holmes

Produzione: Bartlebyfilm, Revolution FilmsDistribuzione: Vision Distribution
Gran Bretagna, Italia, 2023 - Durata: 119 min

Shoshana, film diretto da Michael Winterbottom, è basato su una storia vera. Gli agenti britannici Thomas Wilkin (Douglas Booth) e Geoffrey Morton (Harry Melling) si trovano a Tel Aviv tra gli anni 30 e 40 poco prima della costituzione dello Stato di Israele.
Sono stati chiamati per indagare e rintracciare Avraham Stern (Aury Alby), uno scrittore e attivista israeliano in lotta per la libertà sionista che ha come scopo quello di cacciare le autorità britanniche.
Stern si rifiuta di collaborare con la Gran Bretagna, sostenendo che la violenza sia l’unico modo per ottenere uno Stato Ebraico indipendente e finisco nel suo mirino anche Wilkin e Morton. Facendo leva sul suo potente carisma, Stern riesce ad avere grande seguito. Come molti abitanti di Tel Aviv, Shoshana (Irina Starshenbaum), che ha intrecciato una relazione con Wilkin, è una donna moderna, progressista e femminista. La giovane detesta le politiche promosse da Stern e dai suoi seguaci, ma con l'intensificarsi del clima di violenza, però, sarà costretta a schierarsi e scegliere con chi combattere.

dd3bb54234da78e13e18f1c58eba3ce99b109bbd

A quattro anni di distanza da Greed - Fame di soldi (2019), Michael Winterbottom torna a dirigere per il grande schermo un thriller storico, ambientato a Tel Aviv durante gli anni Trenta. Il regista ha partecipato alla stesura della sceneggiatura insieme a Laurence Coriat e Paul Viragh, dando vita ad una storia che mescola l’amore ai drammi della guerra e delle tensioni israelo-palestinesi. Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival e al London Film Festival. Il direttore della fotografia è Giles Nuttgens, il quale ha già lavorato insieme a Michael Winterbottom, mentre la colonna sonora è stata affidata al compositore David Holmes, noto per il suo sodalizio con il regista Steven Soderbergh. Le riprese hanno avuto luogo in Italia, per la precisione in Puglia, tra le cittadine di Ostuni, Ceglie Messapica, Brindisi e Lecce. Nel cast principale appare Douglas Booth nei panni dell’agente inglese Thomas Wilkin, mentre l’agente Geoffrey Morton è interpretato da Harry Melling, noto soprattutto per essere stato Dudley Dursley nella saga cinematografica di Harry Potter.

spaziocinemaversilia@gmail.com