spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

TACCHI A SPILLO

fcae8acf847d21995b7517c650902b72125d6aa5
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

SABATO 15 LUGLIO 2023
SPETTACOLO ORE 21.15

V.O. SPAGNOLO SOTTOTITOLI ITALIANI

DOMENICA 16  LUGLIO 2023

SPETTACOLO ORE 21.15

VERSIONE DOPPIATA IN ITALIANO

Premi e Festival

  • Festa del Cinema di Roma 2022
  • Fotogramas de Plata 1992, Migliore Attrice, Marisa Paredes
  • Premio Sant Jordi 1992, Migliore Attrice, Marisa Paredes
  • Premi César 1993, Miglior film straniero
  • Golden Globe 1992, candidato come Miglior film straniero
41c07a167accabf3f5bdea3525553fbdc6154a90

Una madre e una figlia sono al centro di un giallo labirintico, con risvolti sensuali e raffinati.

Becky del Paramo, una famosa cantante pop spagnola della fine degli anni ’60, torna a Madrid dopo molti anni di assenza. Ritorna per trovare sua figlia Rebecca non solo sposata, ma sposata con un suo ex amante, Manuel, proprietario di una stazione televisiva privata per la quale la donna lavora come giornalista. Rebecca è entusiasta di vedere sua madre, ma Manuel è ancora più felice, e decide di provare a riaccendere la vecchia fiamma con sua suocera.

La giustizia, se esiste una cosa del genere, non si esercita in tribunale, ma nel profondo della nostra coscienza, ed è espressa in un suo linguaggio, il linguaggio del dolore, della passione e del sacrificio.” Pedro Almodóvar

Regia: Pedro Almodovar

Attori: Marisa Paredes, Victoria Abril, Miguel Bosé, Bibiana Fernández, Javier Bardem, Lupe Barrado, Féodor Atkine, Miriam Díaz Aroca, Pedro Díez del Corral, Nacho Martínez, Cristina Marcos, Carmen Navarro, Mayrata O'Wisiedo, Rocío Muñoz, Paula Soldevila, Abraham García, Roxy Vaz, Javier Benavente, Luigi Martin, Placido Guimaraes, Lina Mira, Juan José Otegui, Eva Siba, María Pau Domínguez, Hilario Pino, Montse G. Romeu, Anna Lizaran, Gabriel Garbisu, José Maria Sacristán, Fernando Prados, Rodolfo Montero, Angelina Llongueras

Sceneggiatura:

Pedro Almodovar

Fotografia: Alfredo F. Mayo

Montaggio: José Salcedo

Musiche: Ryûichi Sakamoto

Produzione: EL DESEO, CIBY 2000, LE STUDIO CANAL+, TF1 FILMS PRODUCTIONS


Spagna, Francia, 1991 - Durata: 115 min

Rebeca, sposata con Manuel, giornalista, ex amico della madre, Becky del Paramo, sta per tornare dal Messico dopo dieci anni d'assenza. All'aereoporto ripensa ad un episodio che ha segnato la sua infanzia, un gioco crudele del patrigno che ha finto di venderla a degli indigeni durante una vacanza ai Caraibi. Per vendicarsi la piccola ha scambiato le pillole ricostituenti con i tranquillanti nella borsa dell'uomo che si schianta contro un albero con la macchina per un colpo di sonno. Rebeca pensa così di aver tutto per sè l'amore della madre per la quale nutre una sconfinata ammirazione, ma la donna, innamorata solo della sua carriera di cantante e sensibile alle profferte dei corteggiatori di turno non concede molto spazio all'unica figlia. Costei ha fatto amicizia con un travestito, Femme Letal, che canta in un ritrovo gay, il Villarosa, dove Rebeca con la madre e marito vanno per festeggiare il ritorno di Becky. Dopo lo spettacolo, Letal improvvisamente assale Rebeca che finisce per cedere alle sue avances. Successivamente Manuel viene trovato ucciso, e il giudice Edoardo Dominguez indaga sul caso, interrogando una collega di Rebeca, Isabel, che traduce per sordomuti le notizie lette dall'altra in televisione ed aveva una relazione con Manuel, e la madre. Le tre donne hanno tutte visto l'uomo nella notte del delitto, del quale, a sorpresa, si autoaccusa in diretta Rebeca, finendo in carcere, dove scopre di essere incinta. Non trovandosi l'arma del delitto, il giudice scarcera Rebeca, che invece ha nascosto la pistola nel televisore. Poi il giudice fa sapere a Rebeca che Letal la attende al suo nuovo spettacolo. Dapprima riluttante, ella finisce per recarsi al Villarosa, dove ha la rivelazione che Letal e il giudice non sono che la stessa persona. Edoardo-Letal vuole tra l'altro sposarla. Frattanto la madre, che ha ripreso a cantare, ha un infarto. Sul letto di morte, accetta di lasciare le sue impronte sull'arma del delitto per scagionare la figlia e consentirle una nuova vita

spaziocinemaversilia@gmail.com