spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

UN DIVANO A TUNISI

a26fe27c97f44b84fac33d53b86defc57d9bb89d

GIOVEDI 8 OTTOBRE 2020

SPETTACOLO ORE 21.15

VENERDI 9 OTTOBRE 2020

SPETTACOLO ORE 21.15

SABATO 10 OTTOBRE 2020

SPETTACOLI  ORE  18.00 e ore 21.15

DOMENICA 11 OTTOBRE 2020

SPETTACOLI ORE 18.00 e ore 21.15

64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

Regia: Manele Labidi Labbé
Attori: Golshifteh Farahani - Selma, Majd Mastoura - Naim, Aicha Ben Miled - Olfa, Feriel Chamari - Baya, Hichem Yacoubi - Raouf, Najoua Zouhair - Nour, Jamel Sassi - Fares, Ramla Ayari - Amel
Sceneggiatura: Manele Labidi Labbé
Fotografia: Lauren Brunet
Musiche: Flemming Nordkrog
Montaggio: Yorgos Lamprinos
Scenografia: Mila Preli, Raouf Helioui
Costumi: Hyat Luszpinski
Suono: Olivier Dandré, Jérôme Gonthier, Rym Debbrarh-Mounir, Samuel Aichoun

FRANCIA  - 2019   - 88 min.

Produzione: PRODUTTORE JEAN-CHRISTOPHE REYMOND, PRODUZIONE KAZAK PRODUCTIONS. CO-PRODUZIONE ARTE FRANCE CINÉMA IN COLLABORAZIONE CON DIAPHANA, MK2 FILMS. IN ASSOCIAZIONE CON CINÉVENTURE 4, COFIMAGE 30, COFINOVA 15

Distribuzione:  BIM DISTRIBUZIONE

Un divano a Tunisi, film diretto da Manele Labidi, è la storia della 35enne Selma Derwish (Golshifteh Farahani), giovane donna dal carattere forte e indipendente cresciuta insieme al padre in Francia, dove si è laureata in psicoanalisi. Decide di tornare nella sua città d'origine, Tunisi, per aprire uno studio privato, ma la Tunisia reduce dalla Primavera araba non è la Francia e forse non è ancora pronta a una donna psicoanalista. Ben presto Selma si scontra con un ambiente per nulla favorevole: i suoi parenti provano a scoraggiarla e il suo studio inizia a essere popolati dal pazienti eccentrici. È così che la donna si imbatte in pregiudizi, caos e ignoranza, che finora non aveva mai preso in considerazione.

spaziocinemaversilia@gmail.com