spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

30 aprile 2016

f4c71d02ff282cc79a6959cabcfd5a99ea0a7eee
a8c20bbcc51b42659ff6bb681197f9a588403017
8e5fc436f8c5c60c377aa1761023eedd629c2730
988c1e3aa12ac733090f9433722c9843df65d54d
cc8c3f86e6cbb2d0f656b6f1ed04ecdbc82d7758

30 aprile 2016 Giornata Internazionale UNESCO del Jazz.

SABATO 30 aprile

ore 18.00 e ore 21.15

ASCENSORE PER IL PATIBOLO di Louis Malle

muciche di Miles Davis

Edizione restaurata

54a55f0210071c7ff3383f3eb457ca9b3311afb4

La musica ha dimostrato attraverso le varie epoche di essere un potente strumento di comunicazione. Come è noto, il Jazz è una forma di musica nata, all’inizio del 900, dall’incontro tra la cultura africana e quella europea, propagatasi inizialmente nel sud degli Stati Uniti per poi diffondersi in tutto il mondo, prendendo il meglio dalle varie nazioni e arricchendosi attraverso la fusione delle diverse culture. Oggi è una forma d’arte internazionale che parla tante lingue: è un mezzo di comunicazione che trascende le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità. Appartiene al mondo ed è un formidabile strumento di dialogo interculturale, di unificazione e di coesistenza pacifica. È per questo motivo che l’UNESCO ha deciso di celebrare il 30 aprile di ogni anno la “Giornata Internazionale del Jazz” in tutto il mondo.

spaziocinemaversilia@gmail.com