spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

8 1/2

b185e63109bad8496b0610df30b6caad50d15b23

MERCOLEDI 12 febbraio
spettacolo ore 21.15


SABATO 15 febbraio
spettacolo ore 18.00

6ce3c8669c5396fb65887dbf9925113fc1126619

EDIZIONE RESTAURATA

PROGETTO

FELLINI 100

Ricorre il centenario della nascita di uno degli autori più celebrati della storia del cinema mondiale, Federico Fellini. Per l’occasione la Cineteca di Bologna, in collaborazione con CSC - Cineteca Nazionale e Istituto Luce-Cinecittà, riporta nelle sale italiane cinque suoi capolavori in versione restaurata.

Al suo ottavo film e mezzo, Fellini realizza un potente autoritratto, privo di reticenze, specchiandosi in un regista sorpreso da un'improvvisa crisi creativa, invaso dalle visioni fantasmatiche del passato e in balia dei rimorsi derivanti dalla sua contraddittoria vita privata. "Per me è uno dei più grandi film mai realizzati. Perché va direttamente al cuore della creatività, la creatività nel cinema, che è circondato da infinite e fastidiose distrazioni e varietà di follia. E per il fatto che la storia di Guido diventa una sorta di storia di tutti noi, diventa viva, vibrante, va verso il sublime" (Martin Scorsese). Uno degli emblemi del cinema moderno.

(Italia/1963) di Federico Fellini (138')


Soggetto
: Ennio Flaiano, Federico Fellini. Sceneggiatura: Tullio Pinelli, Brunello Rondi, Ennio Flaiano, Federico Fellini. Fotografia: Gianni Di Venanzo. Montaggio: Leo Catozzo. Scenografia e costumi: Piero Gherardi. Musica: Nino Rota. Interpreti: Marcello Mastroianni (Guido Anselmi), Claudia Cardinale (Claudia), Anouk Aimée (Luisa Anselmi), Sandra Milo (Carla), Rossella Falk (Rossella), Barbara Steele (Gloria Morin), Guido Alberti (Pace), Madeleine Lebeau (attrice), Jean Rougeul (Fabrizio Carini), Caterina Boratto (la signora delle Terme), Annibale Ninchi (padre di Guido), Giuditta Rissone (madre di Guido), Mario Pisu (Mozzabotta). Produzione: Angelo Rizzoli per Cineriz/Francinex.

Restaurato da CSC - Cineteca Nazionale in collaborazione con RTI-Mediaset

d01573fbe9de8bc14e7a794fcff7fb995f65735f

spaziocinemaversilia@gmail.com