spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

TUTTO JEAN VIGO

59ced7a03c2639804e722971921daac7f5bb850c

GENNAIO 2018

L'ATALANTE (Francia/1934, 89')
ZERO IN CONDOTTA (Zéro de conduite, Francia/1933, 44')
À PROPOS DE NICE (Francia/1930, 25’)
LA NATATION PAR JEAN TARIS, CHAMPION DE FRANCE
(Francia/1931, 9')


Restaurati in 4K nel 2017 da Gaumont (per L’Atalante, in collaborazione con Cinémathèque française e The Film Foundation) con il supporto di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée presso i laboratori L’Immagine Ritrovata e L’Image Retrouvée

MERCOLEDI 17 gennaio 2018 ore 21.15 

SABATO 20 gennaio 2018 ore 18.00 

L'ATALANTE

GIOVEDI 25 gennaio ore 21.15

SABATO 27 gennaio ore 18.00

ZERO DE CONDUITE

Entrambi i film saranno preceduti dalla visione dei due cortometraggi

A PROPOS DE NICE

LA NATATION DE JEAN TARIS, CHAMPION DE FRANCE

Nei pochi anni che gli sono stati concessi, Jean Vigo ha tracciato nel cinema il percorso d’una stella che non si sarebbe mai spenta. Diceva di lui François Truffaut: Vigo è “un realista e un esteta”. Certamente lo è, e quel che possiamo aggiungere oggi è che lo è stato sottraendosi alle trappole dell’una e dell’altra maniera. Il viaggio sulla chiatta dell’ Atalante , con il suo sguardo febbrile e le sue amorose visioni, l’infanzia sovversiva nel collegio di Zero in condotta , la città di Nizza esposta a uno sguardo che sotto il turbinare della festa scopre “il lavoro della carne e della morte”, ci parlano ancora con il linguaggio d’una concreta poesia. Ci parlano ancora, e sanno sollecitare l’ascolto contemporaneo, anche per il modo con cui si pongono con naturalezza dalla parte dei più deboli, che siano bambini vessati (ma capaci di insurrezione e di vendetta) o innamorati che si smarriscono (ma l’ amour infine vince su tutto). Racchiusa in soli quattro titoli, L’opera di Vigo vive di una tensione primaverile, ‘avanguardia veggente’, cinema poetico, che anticipa le libertà linguistiche e figurative delle nouvelle vague mondiali. Non a caso è un autore perennemente citato, Bertolucci, Carax, Garrel, Akerman, Kusturica, Gondry… Autore maledetto e censurato per eccellenza, sopravvissuto grazie al lavoro delle cineteche, restaurato più volte, torna finalmente in sala grazie a un colossale lavoro di restauro, diretto scientificamente da Bernard Eisenschitz e voluto, meritoriamente, dalla Gaumont.

L'ATALANTE  FRANCIA, 1934 - 89 min

Regia: Jean Vigo

Attori: Michel Simon - Padre Jules, Dita Parlo - Juliette, Jean Dasté - Jean, Gilles Margaritis - The Pedlar, Louis Lefebvre - The Kid, Pierre Prévert, Albert Riera, Charles Goldblatt - Il Ladro, Jacques Prévert, Gen Paul, Maurice Gilles - The Head Clerk, Raphael Diligent - Raspautine, Fanny Clar - Juliette'S Mother, Claude Aveline, Paul Grimault, Genya Lozinska, Lou Tchimoukoff, Rene Blech

Soggetto: Jean Guinee

Sceneggiatura: Albert Riera, Jean Vigo

Fotografia: Jean-Paul Alphen, Louis Berger, Boris Kaufman

Musiche: Maurice Jaubert - CANZONI: CHARLES GOLDBLATT

Montaggio: Louis Chavance

Scenografia: Francis Jourdain

Jean, giovane capitano d'un battello, l'"Atalante", si sposa con Juliette, una ragazza di campagna e la porta a vivere con sé. Ma, dopo un pò, Juliette, comincia ad annoiarsi e suggestionata dai racconti del vecchio marinaio "Pere Jules", decide di scappare. Ma, delusa dalla città, la ragazza torna sul battello e lì scopre che il marito geloso l'ha abbandonata. Il vecchio marinaio la riporterà da Jean.

ZERO IN CONDOTTA FRANCIA, 1933 - 44 min.

ZERO DE CONDUITE: JEUNES DIABLES AU COLLEGE

Regia:

Jean Vigo

Attori:

Jean Dasté

-

Huguet

,

Robert Le Flon

-

Pete-Sec

,

Du Verron, Delphin

-

Direttore Del Colleggio

,

Léon Larive

-

Il Professore

,

Gilbert Prouchon, Louis Lefebvre

Soggetto:

Jean Vigo

Sceneggiatura:

Jean Vigo

Fotografia:

Boris Kaufman

Musiche:

Maurice Jaubert

- CANZONI: CHARLES GOLDBLATT

Montaggio:

Jean Vigo

Scenografia:

Boris Kaufman, Henri Storck

A propos de Nice FRANCIA, 1931 - __ min.

Regia: Jean Vigo

Soggetto: Jean Vigo

Sceneggiatura: Boris Kaufman, Jean Vigo

Fotografia: Boris Kaufman

Montaggio: Boris Kaufman, Jean Vigo

LA NATATION DE JEAN TARIS, CHAMPION DE FRANCE  FRANCIA, 1931 -  __ min.

Regia: Jean Vigo

Attori: Jean Taris

Soggetto: Jean Vigo

Sceneggiatura: Jean Vigo

Fotografia: Boris Kaufman

Montaggio: Jean Vigo

6ce3c8669c5396fb65887dbf9925113fc1126619

spaziocinemaversilia@gmail.com