spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

PRINCIPESSA MONONOKE

2f703d10a71ecf2de67b4294bd3d03b098b550c9.jpeg
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce
015b686c2ba418ec983d967d84e03af09b8b2097.jpeg

DOMENICA 18  SETTEMBRE 2022
SPETTACOLI ORE  16.00 - 18.30

0a9c82d9f407519a250a124bbddf2cd2352e575c

UN MONDO DI SOGNI AMIMATI: IL CINEMA DI Hayao Miyazaki.

Regia: Hayao Miyazaki

Sceneggiatura:

Hayao Miyazaki

,

Neil Gaiman

Fotografia: Atsushi Okui

Montaggio: Ernie Sheesley, Takeshi Seyama, Hayao Miyazaki

Musiche: Joe Hisaishi

Produzione: Studio Ghibli, Tokuma Shoten Company, Nippon Television Network, DentsuDistribuzione: Buena Vista International Italia (2000), Lucky Red (2022)

Giappone, 1997 -Durata: 134 minGenere: Animazione, Avventura, Fantasy

Principessa Mononoke è un film di animazione del 1997, diretto da Hayao Miyazaki.
Il film, ambientato alla fine del 1300, termine del periodo Muromachi, si concentra sullo scontro tra i guardiani soprannaturali protettori della foresta e i Tatara, uomini sempre alla ricerca di nuove risorse per tenere in vita una ferriera dove vengono prodotti moschetti; per perseguire lo scopo, gli umani stanno distruggendo la foresta.
Il Grande Dio della Foresta Shishigami dona il potere agli altri dei che lo circondano e che prendono la forma di enormi bestie, per proteggere il loro dominio dagli umani.
In un remoto villaggio tra le montagne, Ashitaka, l'ultimo guerriero del quasi estinto clan degli Emishi, è costretto a uccidere un mostro, Nago, per proteggere il suo villaggio. Troppo tardi scopre che quella creatura sotto forma di demone-cinghiale è in realtà un dio protettore della foresta, trasformato dal rancore che lo aveva indotto ad attaccare il villaggio. Uccidendolo, Ashitaka scopre che era una misteriosa palla di ferro al suo interno che provocava tutta la rabbia e il dolore. Con il suo gesto, Ashitaka ha attirato su di sé una maledizione, il cui segno, una cicatrice sull'avambraccio destro, lentamente si espande e che presto lo porterà alla morte; per questo si mette in cammino alla ricerca di una cura.
Durante il viaggio si imbatte in un monaco errante, Jiko, che lo indirizza verso Ovest, dove si trova il Dio della Foresta che potrà salvarlo; poi giunge alla riva di un fiume, dove si innamora di Mononoke, la ragazza-lupo, un'orfana cresciuta dalla dea-lupa Maru che protegge il bosco e odia gli uomini per la loro mancanza di rispetto verso la natura. Ashitaka ha modo di vedere come gli uomini si siano spinti in territori proibiti e come li abbiano profanati per estrarre il ferro, causando nello scontro con gli dei la ferita a Nago, il dio cinghiale. Nonostante il danno recato dagli umani alla foresta e la rabbia degli spiriti protettori, soprattutto grazie al suo amore per Mononoke, cercherà in tutti i modi di riportare la pace e l'armonia tra uomini e dei.

spaziocinemaversilia@gmail.com