spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

MARY E LO SPIRITO DI MEZZANOTTE

86ee83c276202f8be5b0681e9064a5886664b00d
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

DOMENICA 17 DICEMBRE 2023
SPETTACOLO  ORE 16.00

Regia: Enzo D'Alo'

Attori: Mia O'Connor, Brendan Gleeson, Rosaleen Linehan, Charlene McKenna

Sceneggiatura:

Enzo D'Alo'

Musiche: Richard Evans, David Rhodes

Produzione: Aliante, PTD, Jam Media, GOAG ProDistribuzione: BIM
Italia, Lussemburgo, Irlanda, 2023 -  Durata:85 minGenere: Animazione, Avventura

Mary e lo spirito di mezzanotte, film diretto da Enzo D'Alò, racconta la storia di bambina di 11 anni di nome Mary, che ha un grande sogno nel cassetto, mosso dalla sua passione per la cucina: diventare un'importante chef. La prima a credere in lei e nel suo futuro tra i fornelli è sua nonna Emer, a cui Mary è molto legata.
Nonostante l'incoraggiamento della nonna, la strada per realizzare il suo sogno è ricca di ostacoli e imprevisti, tanto da trasformare in una vera e propria avventura questo percorso verso il suo futuro. Per Mary ha così inizio un viaggio che va oltre il muro del tempo, nel quale quattro donne, appartenenti a quattro generazioni, si confrontano l'una con l'altra e si conoscono più profondamente.

Mary e lo spirito di mezzanotte è un film d’animazione diretto dal regista Enzo D'Alò, noto soprattutto per opere quali la trasposizione cinematografica de La gabbianella e il gatto (1998) e la serie animata di Pimpa - Le nuove avventure (1997). La pellicola in questione è una coproduzione tra sette paesi europei (Estonia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo e Regno Unito) ed è stata presentata alla 73esima edizione del Film Festival di Berlino nel 2023. Nel cast originale, tra gli attori che prestano la loro voce ai personaggi appare il pluripremiato Brendan Gleeson. La storia si basa sul romanzo del 2011 ‘A Greyhound Of A Girl’, scritto dall’irlandese Roddy Doyle e adattato da Enzo d’Alò insieme allo sceneggiatore Dave Ingham.

spaziocinemaversilia@gmail.com