spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

MINARI

ed1799ec9b77ebfbdc1487530f2dc983ab5e395d

MARTEDI 18 MAGGIO 2021

SPETTACOLO ORE 19.00

MERCOLEDI 19 MAGGIO 2021

SPETTACOLO ORE 19.00

GIOVEDI 20 MAGGIO 2021

SPETTACOLO ORE 20.30

VENERDI 21 MAGGIO 2021

SPETTACOLO ORE 20.30

64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

Si ricorda che gli orari potrebbero subire delle variazioni nel caso di comunicazioi delle autorità rispetto all'orario del cosidetto "coprifuoco serale"

Genere:Drammatico

Anno:2020

Regia: Lee Isaac Chung

Attori: Steven Yeun, Yeri Han, Youn Yuh-Jung, Alan S. Kim, Will Patton, Scott Haze, Noel Cho, Darryl Cox, Ben Hall

Paese: USA

Durata: 115 min

Distribuzione: Academy Two

Sceneggiatura: Lee Isaac Chung

Fotografia: Lachlan Milne

Montaggio: Harry Yoon

Musiche: Emile Mosseri

Produzione: Plan B Entertainment

Minari, il film diretto da Lee Isaac Chung, segue la storia di una famiglia d'immigrati sudcoreani pronta a tutto pur d'inseguire il sogno americano.
Jacob (Steven Yeun) è un giovane agricoltore che negli anni '80 porta via la sua famiglia da Los Angeles, determinato ad avviare una fattoria in Arkansas e iniziare una nuova vita. Sua moglie Monica (Yeri Han) è stanca dell'ottimismo di suo marito di fronte alla prospettiva di vivere isolati in una casa mobile in mezzo al nulla e con pochi fondi. Il piccolo David (Alan S. Kim) e sua sorella sono invece annoiati e senza meta.
L'adattamento della famiglia alla nuova vita viene stravolto dall'arrivo improvviso della madre di Monica, l'eccentrica nonna Soonja (Yuh-Jung Youn), una donna dal linguaggio colorito e un po' bizzarra ma incredibilmente forte. I modi della donna suscitano fin da subito la curiosità di David che stabilirà un forte legame con l'eccentrica nonna.
Nel frattempo, Jacob, sempre più convinto di creare una fattoria su un terreno non adatto, metterà a rischio le finanze della sua famiglia e il suo stesso matrimonio.

spaziocinemaversilia@gmail.com