spaziocinemaversilia@gmail.com

2a73dbbefb4a00c852608e5bd0e8c54cc2fe4ca1

CINEMA SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

PETER VON KANT

5057aa60b71b5a67362556b5276168b30a51e10b
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

GIOVEDI 25 MAGGIO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

VENERDI 26 MAGGIO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

SABATO 27 MAGGIO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

DOMENICA 28 MAGGIO 2023
SPETTACOLO ORE  21.15

Regia: François Ozon

Attori: Denis Ménochet, Isabelle Adjani, Hanna Schygulla, Stefan Crepon, Khalil Ben Gharbia, Aminthe Audiard

Sceneggiatura:

François Ozon

Fotografia: Manuel Dacosse

Montaggio: Laure Gardette

Musiche: Clément Ducol

Produzione: FOZ

Distribuzione: Academy Two
Francia, 2022 - Durata: 85 min
Genere: Drammatico

Peter Von Kant, film diretto da François Ozon, racconta la storia di un celebre regista, che vive in compagnia del suo assistente Karl (Stefan Crepon), un uomo che Peter Von Kant (Denis Ménochet), questo il nome del cineasta, tratta male fino all'umiliazione come suo diletto personale. Tramite l'attrice Sidonie (Isabelle Adjani), il regista incontra e fa la conoscenza di un ragazzo attraente - ma economicamente umile - di nome Amir (Khalil Ben Gharbia), di cui si innamora sin da subito, tanto da decidere di ospitarlo nella sua casa e provare a fare di lui un attore.
Qualche mese dopo, Peter riesce nel suo intento e in così breve tempo Amir diventa una star affermata del mondo del cinema. Peccato che appena raggiunga la tanto agognata fama, il ragazzo si lasci alle spalle il suo talent scout, abbandonando Peter, che si ritroverà a fare i conti con se stesso.

Bellissima e intelligente rilettura di Ozon di una delle opere più belle (prima a teatro poi al cinema) di Rainer Werner Fassbinder sul tema dell'ossessione amorosa, trasformata in un film biografico e in un omaggio al genio del regista, denso di umorismo e commozione. Dénis Menochet si conferma grandissimo attore con una performance gigantesca e come se non bastasse c'è il ritorno di Isabelle Adjani e quello molto emozionante di Hanna Schygulla, una delle protagoniste dell'originale, qua nel ruolo della madre.

(Daniela Catelli - Comingsoon.it)

spaziocinemaversilia@gmail.com